Informazioni
Sono un Geometra libero professionista con esperienza di 33 anni in incarichi di tipo tecnico, progettazione, direzione lavori, coordinamento imprese e cantieri. La mia attività si ... Leggi tutto svolge prevalentemente in ambito privato e condominiale, nuova costruzione, ristrutturazione, manutenzione ordinaria, straordinaria e programmata. Sono regolare in materia di Durc, formazione continua professionale, assicurazione RCT. Sono abilitato ad attività specifiche e integrative alla professione come il coordinamento alla sicurezza (D.Lgs 81/08) e la certificazione energetica. Sono competente in materia di amministrazione condominiale, normativa sismica, agevolazioni fiscali in campo edile ed energetico. Ritengo fondamentale una gestione del cantiere con visione globale e corretto coordinamento economico-tecnico delle molteplici figure del percorso, spesso erroneamente sovravalutate o sottovalutate.

Recensioni





Cecilia L.





Mauro V.





Foto
Posizione

Parma

Intervista
-
Cosa ti differenzia dai tuoi diretti concorrenti?
Esperienza, precisione e determinazione
-
Cosa ti piace del tuo lavoro?
La soddisfazione del cliente, il realizzare qualcosa di concreto, risolvere problemi imprevisti
-
Quali domande ti fanno di solito i clienti e come rispondi?
"Cosa costa ?" la prima volta "Qual'è il miglior lavoro da fare ? Mi fido per il prezzo" dalla seconda volta
-
Hai qualche informazione particolare che vuoi condividere sul tuo lavoro?
Il coordinamento diretto dal committente di interventi edili e specialistici presso la propria abitazione può apparentemente costare meno. In realtà l'esperienza ci insegna che con tale modalità si tralascia sempre qualche aspetto con risultati spesso penalizzanti (maggiori costi finali in variante, scarsa sicurezza cantiere con responsabilità penali e civili in capo al committente, scorretta progettazione, realizzazione non a regola d'arte, mancata ottimizzazione detrazioni fiscali possibili....)
-
Hai qualche esperienza che ti piacerebbe condividere?
Nell'attuale momento di stagnanza economica ci sono parecchie aziende irregolari in assenza di regolarità contributiva e assicurativa. Il rivolgersi a queste figure a basso costo comporta assunzione di responsabilità civile e penale da parte del committente come prevede il DLGS 81/08 e smi (Testo Unico della Sicurezza) Un mio conoscente ha avuto seri problemi e una richiesta di risarcimento dalla famiglia per avere fatto lavorare, per una piccolissima riparazione, un operaio in "nero" sul tetto della sua abitazione da cui purtroppo è caduto con conseguente decesso.