Informazioni
Sono Giulia Bagattini, interior designer co-fondatrice di DES.ART Studio, filosofia creativa di progettazione e ideazione di ambienti e oggetti personalizzati. Collaboriamo regolarmente ... Leggi tutto con professionisti e artigiani che impiegano conoscenza, capacità e senso estetico nei loro progetti, ponendo particolare attenzione all’evoluzione delle tendenze e degli stili. Ci dedichiamo alla progettazione di spazi privati e pubblici, stand fieristici e prodotti custom (cucine, salotti, bagni, complementi d’arredo, letti, lampade..) Lavoriamo in Teamwork con il cliente, progettando insieme quello che sarà il SUO arredo/ambiente, seguendo passo dopo passo le sue abitudini, i suoi gusti e i suoi desideri. GESTIONE DEL PROGETTO A 360° • Contatto diretto per un incontro conoscitivo • Intervista informativa per individuare le varie richieste progettuali • Progettazione 2D e 3D • Navigazione virtuale all’interno del progetto con software di grafica (accessibili anche attraverso le App del proprio smartphone) • Ricerca di materiali e finiture per la realizzazione del progetto (prepariamo in falegnameria campioni da lasciare al cliente) • Fornitura di complementi su misura personalizzati • Assistenza in cantiere durante lo svolgimento dei lavori • Simpatia, cordialità e serietà

Recensioni





Clelia B.





Federica C.





Michelle T.





Letizia P.





Maicol G.





Mara M.





Foto
Posizione

Verona

Intervista
-
Cosa ti differenzia dai tuoi diretti concorrenti?
• Focus sul cliente • Progetto completo a 360° dall'ideazione alla fase conclusiva sempre insieme al cliente e per il cliente
-
Cosa ti piace del tuo lavoro?
• Poter mettere sul campo la creatività • Far percepire al cliente quello che sarà il risultato finale attraverso la raccolta di materiale (campioni colori, campioni di finiture e immagini)
-
Quali domande ti fanno di solito i clienti e come rispondi?
• REALIZZATE MOBILI/COMPLEMENTI ANCHE SULLA BASE DI NOSTRI DISEGNI O NOSTRE IDEE SCHIZZATE A MANO? Certamente, prima di tutto prendiamo in considerazione tutto il materiale che ci fornisce il cliente (foto, immagini di giornale, immagini scaricate dal web) verifichiamo la fattibilità del lavoro e poi procediamo con la realizzazione, in alcuni casi inserendo delle migliorie ma rimanendo sempre nel budget comunicato dal cliente. • COSTA TANTO REALIZZARE SU MISURA? Il costo lo stabilisce il portafoglio e non riusciamo a dare un prezzo a ciò di cui siamo innamorati. Stabilire a priori ad esempio, quanto costa una cucina è impossibile, poiché il prezzo varia in base alla scelta di materiali, finiture e accessori con cui viene realizzato, partendo dagli elettrodomestici, dai vari meccanismi di apertura e chiusura fino alla ferramenta utilizzata per l'assemblaggio.