Informazioni
Sono un Massoterapista, (Mcb figura inserita nell’elenco delle professioni del Ministero della Salute fra le Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie) iscritto alla F.I.M.O.S. (Federazione ... Leggi tutto Italiana Massoterapisti e Operatori Sportivi) e all’A.M.I. (Albo Massoterapisti d’Italia), Massaggiatore Olistico e Sportivo, e ricevo a Torino e Ivrea. Sono a tua disposizione per aiutarti a risolvere dolori specifici (schiena, collo, testa, gomito, piedi, bacino, addome, ecc..) oppure per aiutarti a ritrovare del benessere generale, alleviando eventuale stress e tensioni. Collaboro con studi fisioterapici, studi medici, Parafarmacie. Si possono effettuare trattamenti a domicilio per persone anziane o con difficoltà di deambulazione.

Recensioni





Sebastiano N.






Ivan C.





Valter B.






Casiello L.






Nicoletta P.





Stefano C.






Raffaella G.






Andrea C.






Graziella C.






Luca B.





Ludovica M.





Emiliana F.






Foto
Posizione

Ivrea

Intervista
-
Cosa ti differenzia dai tuoi diretti concorrenti?
La passione per il lavoro e l'attenzione per la persona, mi porta a dare il massimo per risolvere il problema per cui un paziente mi ha scelto: se arriva con un dolore, l'obiettivo sarà comprenderne la causa che l'ha generato, parlarne insieme, e riuscire a farlo uscire dallo studio con il massimo risultato ottenibile, se arriva per sciogliere tensioni e abbattere lo stress sarà mia gioia donare pace e silenzio per rigenerare non solo il corpo ma anche la mente. Mi metto a disposizione della persona. Inoltre, ci tengo a dire che, se valuto che le mie competenze non bastino a risolvere la problematica per cui il paziente è venuto da me, suggerisco volentieri nomi di specialisti/professionisti che reputo adatti.
-
Cosa ti piace del tuo lavoro?
La CURA ed il TEMPO che ognuno necessita per sè. Reputo significativo che questo passaggio sia compreso da ogni persona, poichè quando si decide di dedicare del tempo a se stessi si fa un passo importante verso la propria salute e felicità; ci si ricarica sia fisicamente che mentalmente e, se stiamo bene, la vita di conseguenza risulta più fluida. Partecipare a quest'obiettivo comune, mi rende gioioso e responsabile.
-
Quali domande ti fanno di solito i clienti e come rispondi?
Solitamente vogliono sapere il motivo del dolore per cui sono venuti. Nonostante, fisicamente, ci siano cause comuni che generano dolori in diversi distretti corporei, questo è molto soggettivo poichè ogni persona ha una sua personale storia. Attraverso una valutazione generale, l'obiettivo primario è proprio arrivare a questa causa per togliere l'attuale effetto algico.
-
Hai qualche informazione particolare che vuoi condividere sul tuo lavoro?
Si.. la voglia di contraccambiare la fiducia delle persone che mi scelgono, attraverso il raggiungimento del risultato; che sia donare del relax, togliere una contrattura o capire la natura di un dolore e arrivare a risolverlo, darò sempre il mio massimo perchè ci si saluti sorridenti e consapevoli che il tempo dedicato è stato utile e funzionale.
-
Hai qualche esperienza che ti piacerebbe condividere?
Durante il biennio di Massoterapia ho svolto 400 ore di tirocinio in diverse strutture sanitarie, e stare a contatto giorno dopo giorno con persone soggette a protesi ed interventi vari, ti fa capire quanto sia importante dare il proprio, piccolo, contributo affinchè ritornino in piena salute. Ho visto collaborare diversi professionisti per raggiungere il benessere della persona. Quando diventa necessario, questo DEVE sempre rimanere l'obiettivo primario, oltre il proprio ego.