Informazioni
Nata in Italia, ho studiato e insegnato per dieci anni negli Stati Uniti, e sono considerata da tutti perfettamente bilingue. Ho un dottorato in letteratura e arte all’Università di ... Leggi tutto Yale e lì ho insegnato e poi lavorato in due prestigiosi centri di ricerca psicologica e pedagogica dedicati all'infanzia, che promuovono un'innovativa metodologia volta a stimolare le specifiche attitudini di ogni bambino senza l'imposizione di regole astratte. In seguito ho insegnato lingua inglese (e storia dell’arte) sia all’Università di Roma, sia alla Frederick University di Cipro. A Cipro, inoltre, sono stata a lungo corrispondente del Cyprus Mail, quotidiano in lingua inglese che è il secondo per diffusione sull’isola. In tutti questi anni, dovunque io abbia vissuto, ho sempre tenuto lezioni private d’inglese, e considero l’insegnamento la mia più grande passione, oltre che il mio principale lavoro. Facciamo la prima lezione insieme: è gratis. Mi piace anche tradurre dall'inglese, e collaboro da tempo con varie case editrici italiane (tra cui minimum fax, Nutrimenti, Ippocampo, Gaffi). Potete verificare le mie credenziali contattando Linda Jarvin, ex vicepresidente dello Yale Pace Center e ora direttrice della Paris School a Parigi [Nascosto da ProntoPro] ed Elena Grigorenko, che dirige la ricerca allo Yale Child Study Center [Nascosto da ProntoPro] Anche Jonna Kwiatkowski, direttrice a Yale del programma di giftedness nei bambini [Nascosto da ProntoPro] può testimoniare della mia serietà e del mio impegno nel lavoro. Insegnante di inglese e traduttore da e per l'inglese. Creatore di testi in italiano e in inglese. Facciamo la prima lezione insieme: è gratis.
Recensioni





Marco Simone P.





Andrea F.





Angela M.





Stefano Paolo P.





Foto
Posizione

Vitorchiano

Intervista
-
Cosa ti differenzia dai tuoi diretti concorrenti?
Sono un'insegnante con un metodo innovativo ed efficace maturato in anni di studio alla Yale University e di lavoro in centri di ricerca psico-pedagogici. I miei studenti hanno sempre imparato velocemente mantenendo nel tempo l'apprendimento che è caratterizzato da un approccio brillante e attento ai bisogni del singolo studente.
-
Cosa ti piace del tuo lavoro?
Sono appassionata di lingue, traduzione e letteratura, con una spiccata propensione che è cominciata molto presto per l'insegnamento. Amo seguire il percorso di uno studente che apprende la lingua e trovo emozionante percorrere le tappe dell'apprendimento anche con chi comincia da zero.
-
Quali domande ti fanno di solito i clienti e come rispondi?
Quando mi chiedono quanto costa il corso rispondo: Facciamo la prima lezione insieme: è gratis. Inoltre, di solito si preoccupano di non avere gli strumenti necessari per apprendere la lingua o di non avere il tempo necessario per completare il corso (per motivi di lavoro, di famiglia o altro). Io li rassicuro sempre perché il mio metodo si basa sul dialogo e l'aspetto pratico dell'insegnamento, non su dottrine astratte grammaticali.
-
Hai qualche informazione particolare che vuoi condividere sul tuo lavoro?
Ho insegnato alla Yale University e alla Sapienza di Roma in grandi classi con molti studenti; ho anche insegnato privatamente a un gran numero di studenti. Ho tradotto dai romanzi ai testi di critica, dalle recensioni agli articoli giornalistici. Ho anche parlato ai prestigiosi TEDx riguardo a un progetto di traduzione dell'Amleto di Shakespeare. Un link, in cui parlo in inglese, è tra quelli nella pagina dei Social, un altro, in cui parlo in italiano, è qui: https://www.youtube.com/watch?v=gqntEhiM55Q.
-
Hai qualche esperienza che ti piacerebbe condividere?
Oltre all'insegnamento universitario e privato anche il lavoro con le Nazioni Unite svolto a Cipro per l'integrazione tra ragazzi greco-ciprioti e turco-ciprioti.