Informazioni
Ciò che mi viene riconosciuto da chi mi conosce sono l'empatia, cioè la capacità di mettermi nei panni dell'altro per provare insieme a lui/lei le stesse emozioni per comprenderle ... Leggi tutto meglio e la disponibilità all'ascolto. Doti che mi permettono di lavorare sempre dando il massimo di me stessa. Aiutare chi sta attraversando un momento di crisi è ciò che mi ha spinto verso questo lavoro che sento come parte integrante della mia vita dove l'evoluzione dell'altro rappresenta anche un'evoluzione per me come persona e come professionista. Sono una Psicologa-Psicoterapeuta che si occupa del benessere della persona e della famiglia , offro servizi di consulenza, sostegno e terapia utili per ritrovare l'equilibrio psicofisico messo a dura prova dalle difficoltà che la vita ci presenta.

Recensioni





Marianna B.





Eleonora B.





Barbara S.





Valentina V.





Moreno M.





Consuelo C.





Giuseppe M.





Elisabetta P.






Foto
Posizione

Vicenza

Intervista
-
Cosa ti differenzia dai tuoi diretti concorrenti?
Faccio questo lavoro per passione e finora tutti i pazienti mi hanno riconosciuto la dedizione, la capacità di accogliere, capire ed ascoltare il loro punto di vista senza giudicare grazie anche alle capacità empatiche che mi caratterizzano. Ho due lauree e una specializzazione in psicoterapia psicoanalitica raggiunte tutte con il massimo dei voti, credo che questo basti per dare una prima misura della passione per ciò che faccio.
-
Cosa ti piace del tuo lavoro?
Quello che faccio mi viene dal cuore, questo lavoro è parte di me e si vede e si sente in ogni mia azione e in ogni parola. Cerco sempre di capire ciò che è meglio per l'altro andando aldilà di pensieri o convinzioni personali.
-
Quali domande ti fanno di solito i clienti e come rispondi?
D. Quanto tempo ci vorrà per raggiungere l'obiettivo? R. Ognuno di noi ha i propri tempi e mezzi e per questo non mi è possibile quantificare, il mio compito sarà quello di aiutarla ad utilizzare al meglio le sue capacità e a svilupparne di nuove in modo da raggiungere prima possibile ciò che ci siamo prefissati.
-
Hai qualche informazione particolare che vuoi condividere sul tuo lavoro?
La psicoterapia psicoanalitica si occupa del benessere del paziente a 360 gradi e parte dal concetto che ogni persona è unica e irripetibile quindi le terapie anche se si occupano dello stesso sintomo sono profondamente diverse fra loro in quanto costruite sulle singole specificità. Non sono quindi previsti 'compiti per casa', tutti uguali, diversamente da altre teorie che lavorano specificatamente con queste modalità