Informazioni
Dal 2001 realizzo servizi fotografici di architettura e d’interni, per Hotel, ristoranti, negozi, agenzie immobiliari, imprese di costruzioni e studi professionali di architettura. ... Leggi tutto I miei servizi fotografici hanno l’obbiettivo di dare un’esperienza al cliente, partendo da una visione d’insieme della struttura da fotografare fino ad arrivare al dettaglio delle forme. RIDUCO A ZERO IL RISCHIO DEL CLIENTE. Lascio decidere al cliente tutte le immagini che vuole e quando le vuole. Il sistema che propongo è differente rispetto alle consuetudini dell’industria fotografica, i miei clienti in questo modo hanno con me, un basso rischio, ho clienti con cui lavoro da oltre 15 anni anche in maniera continuativa. Il mio obbiettivo è quello che il lavoro venga fatto a regola d’arte e riduco al minimo lo stress del cliente legato alla decisione finale sul numero di immagini da acquistare. Vivo a Verona nel nord del Veneto – L’Italia, oltre ad essere un bel paese è collegato bene e posso arrivare ovunque.

Recensioni





Pierpaolo B.






Elena T.






Alessandro N.






Giuseppe M.






Marco B.






Foto
Posizione

Verona

Intervista
-
Cosa ti differenzia dai tuoi diretti concorrenti?
Il mio lavoro nella fotografia di architettura è una reale rappresentazione della realtà, rispettando luce e atmosfera del posto in modo che la foto vista, corrisponda esattamente alla realtà di chi visita il posto. Nelle mie foto non uso effetti speciale, riproduco fedelmente ciò che vedo con sensibilità ed accorgimenti tecnici all’avanguardia.
-
Cosa ti piace del tuo lavoro?
Amo realizzare immagini per valorizzare il lavoro dei miei clienti La fotografia professionale è uno dei mezzi più potenti per veicolare l'immagine online (e offline) della tua attività. Le immagini che mostri sono la prima cosa che i clienti notano. Un edificio risulta in modo completamente diverso se fotografato all’alba o al tramonto. Per raffigurarlo può essere necessario scattare in diversi orari del giorno affinché ogni facciata venga ripresa con la luce più corretta. Anche il punto di vista è fondamentale, l’immagine dell’edificio è diversa a venti centimetri o a un metro e mezzo da terra. Un’altra variabile che consente di riconoscere una foto realizzata da un professionista è la creatività. Un bravo fotografo interpreta quello che vede con una sua chiave di lettura e, tramite le sue fotografie, riesce a proporla all’osservatore.
-
Hai qualche esperienza che ti piacerebbe condividere?
Incarico da agenzia, per i negozi del gruppo IQOS, per la realizzazione di fotografie d'interno. Le difficoltà che ho dovuto affrontare sono state molteplici. I negozi collocati in pieno centro, nelle più importanti città del nord Italia. Il tipo di ripresa doveva essere uguale per tutte le location. Il periodo era gennaio e dovendo ottenere una luce molto soft. Scelsi quindi, di fare le foto la mattina presto, evitando il sole alto che poteva crearmi dei problemi di riflessi sulle vetrine. Inoltre per ottenere una luce che si adattasse all’arredamento in legno chiaro, ho dovuto bilanciare la luce fredda del mattino con quella interna e ottenere ( in post produzione) un’atmosfera neutra, leggermente calda.