Informazioni
Dopo diversi di esperienza presso la Universidad Complutense de Madrid (Spagna) e la Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, la Dott.ssa Maria Sardelli dirige ora a Bari il primo ... Leggi tutto Centro de Estudios Lingüísticos dedicato alla promozione della lingua spagnola e della sua cultura. Dinamica e poliedrica, esperta nella organizzazione di riunioni scientifiche, coordinazione di pubblicazioni di taglio umanistico, si dedica attualmente alla didattica dello spagnolo como lingua straniera e dell’italiano prevalentemente ad ispanofoni. Inoltre, si occupa dello studio e della didattica della Fraseologia (studio delle espressioni idiomatiche) e della Paremiologia (studio dei proverbi), due delle sue linee di ricerche insieme alla Traduzione ed alla Didattica. Per maggiori informazioni sulla sua traiettoria docente e sul suo lavoro di ricerca si può consultare il suo curriculum vitae. Collabora con professionisti riconosciuti e professori madrelingua, il che garantisce il livello della programmazione dello spagnolo e dei seminari di formazione continua. Inoltre, professori universitari, studiosi ed esperti spagnoli e di vari paesi di lingua spagnola impartiscono periodicamente docenza presso il Centro e condividono con i suoi studenti le loro teorie sulle varie linee di ricerca portate avanti dal Centro. Offriamo lezioni di spagnolo ed italiano per stranieri, ripetizioni di spagnolo per preparazione esami universitari e nelle scuole secondarie, realizziamo correzioni di bozze in spagnolo ed in italiano, tradizioni da e verso lo spagnolo, traduzioni giurate da e verso lo spagnolo. Si organizzano periodicamente corsi di formazione per docenti delle scuole secondarie.
Recensioni





Silvia A.





Giorgio B.





Alessia B.





Foto
Posizione

Bari

Intervista
-
Cosa ti differenzia dai tuoi diretti concorrenti?
Chi entra nel nostro Centro de Estudios entra in una famiglia. Lo spagnolo non è solo una lingua da insegnare e studiare ma è un mood, un modus vivendi. Ed imparando la lingua si impara anche la cultura del paese ed offriamo la possibilità di farlo attraverso continui scambi ed attività che favoriscono gli incontri con gli spagnoli ed il loro mondo. Evidentemente, lo stesso dicasi per chi ci cerca per imparare l'italiano. La maggior parte dei nostri studenti sono spagnoli perché dal momento che ci sono docenti ispanoparlanti chi viene da noi si sente un po' a casa e trovo la guida che spesso in una città nuova ed in un paese diverse dal proprio manca. Ed lo scambio tra gli studenti delle due lingue diventa costante e proficuo per entrambi.
-
Cosa ti piace del tuo lavoro?
Essere continuamente in contatto con la cultura spagnola. E non mi riferisco solo agli studenti che frequentano il centro ma anche e soprattutto ai docenti madrelingua che impartiscono corsi periodici anche nell'ambito della formazione continua per docenti, dottorandi, ecc.
-
Quali domande ti fanno di solito i clienti e come rispondi?
Di solito i clienti mi chiedono se i nostri docenti sono madrelingua e se ci sono possibilità di interazione con la Spagna. Ed evidentemente rispondiamo sì ad entrambe le domande.
-
Hai qualche informazione particolare che vuoi condividere sul tuo lavoro?
Oltre alle lezioni standard, prepariamo per le certificazioni di spagnolo (DELE) ed italiano (PLIDA e Roma Tre), per cui siamo centro d'esame.
-
Hai qualche esperienza che ti piacerebbe condividere?
Anno dopo anno si moltiplicano le esperienze con gli studenti italiani e stranieri che ci vengono a trovare. La soddisfazione più grande è vederli superare un esame PLIDA o DELE, gli esami universitari e le prove di ammissione all'Erasmus. È un po' la missione di ogni docente....