Informazioni
Salvatore Samaritano nasce a Palermo il 17 Dicembre 1969. Nel 1988 si iscrive al corso di laurea in Architettura presso l'Università degli Studi di Palermo. Tra il 1991 e il 1995 è ... Leggi tutto collaboratore interno al corso di Applicazioni di Geometria Descrittiva. Si laurea nel 1999 e dopo un periodo d'apprendistato con gli architetti Paolo Portoghesi e Salvo Lo Nardo inizia la sua attività professionale. Dal 2015 Salvatore Samaritano è un Architetto CF Style, selezionato dalla rivista CASA facile. I concorsi: 1999 – Segnalazione al Concorso Internazionale di Disegno Industriale “La maniglia per il 3° Millennio” indetto da Ghidini, FRAMES, ADI e Design Center Stuttgart. 2000 - Concorso Internazionale di Disegno Industriale “Il nomade, per il comportamento nomadico” indetto da Alessi. 2003 – Segnalazione al Concorso Nazionale di idee per l’ufficio ideale –“Gli spazi dell’accoglienza” indetto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri/Dip. Funzione Pubblica 2003 - Secondo posto al Concorso "Luci su Via Veneto" (con P. Castiglioni). Pubblicazioni: AAV.V., Oggetti e progetti: teoria e pratica del disegno industriale in Sicilia, 1995, Nuova graphicadue, Palermo (Istituto di Disegno Industriale, Facoltà di Architettura di Palermo, Fondazione Orestiadi di Gibellina, Comune di Gibelllina ). Salvatore Samaritano, Redesign dello spazzolino da denti , in <Re - Design dell’usa e getta>, 1997, Multistampa, Palermo. A. Sposito & AA.VV., Syllogè Archeologica, cultura e processi della conservazione,1999, Priulla, Palermo (Dip. di Progetto e Costruzione Edilizia – Facoltà di Architettura di Palermo -M.U.R.S.T.). Salvatore Samaritano, Il tesoro di Villa San Pancrazio, in <L’ EuroMediterraneo>, anno 3 n. 1, 2000, Fondazione Federico II Editore, Palermo. Salvatore Samaritano, Cordiale: maniglia per porta e finestre, in <La maniglia per il 3° Millennio>, 2000, Faenza Editrice, Faenza. Salvatore Samaritano e Carlo Maiorana, Ufficio ideale, 2003, Prospettive edizioni, Roma. Salvatore Samaritano, 4 appartamenti per le vacanze, in <CASAfacile>, anno XXI n. 08, Agosto 2017, Mondadori Editore. “Progettare ed organizzare uno spazio significa creare un luogo in cui prenderanno forma nuove idee, nuovi amori, nuovi progetti di vita”.

Recensioni





Lucilla L.





Lucilla L.





Gaetana T.





Anna C.





Foto
Posizione

Palermo

Intervista
-
Cosa ti differenzia dai tuoi diretti concorrenti?
La passione per il Mio Lavoro e la trasparenza con i clienti.
-
Cosa ti piace del tuo lavoro?
progettare ed organizzare uno spazio significa creare un luogo in cui prenderanno forma nuove idee,nuovi amori, nuovi progetti di vita. E questo mi rende felice.
-
Quali domande ti fanno di solito i clienti e come rispondi?
Tante domande alle quali rispondo dicendo di non potere entrare nell'intimo focolare se non con il Loro permesso....
-
Hai qualche informazione particolare che vuoi condividere sul tuo lavoro?
Dal 2015 la rivista CASA facile mi ha scelto come architetto da consigliare ai lettori.