Informazioni
Lo Studio Legale Cucina vanta una pluriennale esperienza in ambito penalistico e civilistico. E' composto da un team di avvocati operanti prevalentemente nel foro di Palermo. Con ... Leggi tutto particolare riferimento all'ambito civilistico, svolgiamo attività di consulenza ed assistenza legale nelle seguenti materie. - Diritto di famiglia (per separazioni consensuali e giudiziali, divorzi, filiazione, mantenimento ed alimenti, potestà genitoriale, successioni e divisione ereditaria). - Tutela dei consumatori in controversie contro gestori telefonici o fornitori energia elettrica, acqua e gas. - Infortunistica e risarcimento danni, avvalendoci della collaborazione di un esperto Medico-Legale e delle Assicurazioni. - Locazioni e condominio, avvalendoci, se necessario, della consulenza di un affermato studio di amministrazione condominiale. - Recupero crediti e procedure esecutive. - Contrattualistica ed e-commerce (offrendo convenzioni di durata variabile per l'assistenza stragiudiziale e/o la rappresentanza giudiziaria in favore di aziende e ditte individuali) In ambito penalistico, offriamo consulenza ed assistenza tecnica in favore dei clienti che si trovino coinvolti, seppur a diverso titolo (indagati/imputati e/o vittime da reato) in procedimenti penali promossi in materia di reati contro la pubblica amministrazione, la fede pubblica, la persona ed il patrimonio, reati informatici, societari e tributari, stalking, violenza di genere o violenza in ambito famigliare. L'obiettivo dello Studio Legale Cucina è garantire un'assistenza qualificata in grado di soddisfare al meglio ogni esigenza di ciascun cliente. A tal fine, l' Avv. Cucina mantiene uno stretto rapporto di collaborazione con qualificati colleghi specializzati anche in diritto amministrativo e tributario, nella consapevolezza dell'importanza di offrire ai propri assistiti un servizio professionale ed altamente specializzato in diverse materie giuridiche.

Recensioni





Cosentino M.





Cettina V.





Nicola A.





Maria Grazia M.





Maurizio A.





Foto
Posizione

Palermo

Intervista
-
Cosa ti differenzia dai tuoi diretti concorrenti?
In questo lavoro è essenziale essere dotati di una buona dose di empatia. Crediamo fermamente che ciò, unito alla competenza, faccia la differenza. Lo studio non è convenzionale e permette al cliente di sentirsi a proprio agio. Gli avvocati dello Studio Legale Cucina frequentano costantemente corsi di formazione in modo da tenersi sempre aggiornati.
-
Cosa ti piace del tuo lavoro?
La varietà delle situazioni che ogni giorno si presentano e soprattutto la possibilità di aiutare il prossimo.
-
Quali domande ti fanno di solito i clienti e come rispondi?
Sovente ci richiedono l'assistenza col gratuito patrocinio a spese dello stato. La difesa è un diritto, pertanto in presenza dei requisiti reddituali previsti dalla legge offriamo la nostra assistenza legale gratuita.
-
Hai qualche informazione particolare che vuoi condividere sul tuo lavoro?
Il costo della consulenza legale, conseguente al primo colloquio, è di euro 70 € (iva inclusa). La suddetta somma, nel caso di conferimento di incarico al nostro studio, verrà decurtata dal preventivo finale. Ogni incarico professionale verrà redatto per iscritto in modo tale che l'assistito abbia contezza, sin dall'inizio, dei possibili costi e dei rischi di un contenzioso, evitando così spiacevoli sorprese alla conclusione del lavoro.