Informazioni
Le ragioni per imparare un'altra lingua possono essere molteplici: necessità lavorative o di autonomizzazione, voglia di viaggiare, esigenze scolastiche... Ogni 'studente', anche in ... Leggi tutto base all'età e al proprio background, è un mondo a sè! Per questo provo ogni volta a costruire percorsi personalizzati 'ad hoc', per meglio rispondere alle esigenze di ciascuno, ma soprattutto per semplificar loro la vita con metodi semplici ed efficaci. E fortunatamente, con costanza e impegno, tutti sono finora riusciti a raggiungere l'obiettivo che si erano prefissati! Lavoro preferibilmente a casa (Roma Monteverde, San Giovanni di Dio), ho orari abbastanza flessibili per conciliare le esigenze di tutti, ma sono disponibile anche per lezioni via Skype.

Recensioni





Pasqualino M.





Lorenzo B.





Manuela M.





Utente cancellato





Emiliano B.





Romina C.





Claudio F.





Antonella B.





Fulvia I.





Posizione

Zona Gianicolense

Intervista
-
Cosa ti differenzia dai tuoi diretti concorrenti?
Sono abbastanza eclettica, ho molti interessi e mi piacciono le nuove sfide. Ho buone capacità comunicative ed estrema flessibilità, tale da essere in grado di interagire al meglio con bambini, dai 5 anni in su, con gli adolescenti e finanche con persone adulte che per un avanzamento di carriera o anche soltanto per il desiderio di essere capaci di comunicare anche all'estero, decidono di intraprendere questo percorso linguistico.
-
Cosa ti piace del tuo lavoro?
La cosa più bella dell'insegnamento è quella di riuscire a trasmettere il tuo know-how, portando i tuoi studenti a centrare l'obiettivo! Ogni loro successo è prima di tutto la conferma che hai lavorato bene, aiutandoli quanto più possibile.
-
Quali domande ti fanno di solito i clienti e come rispondi?
In genere mi domandano in che modo si riesca a raggiungere l'obiettivo. Molto dipende dalle capacità di apprendimento del singolo, dalla sua predisposizione alla lingua, nonchè dal livello dal quale parte e quello che desidera raggiungere. In linea di massima, e salvo eccezioni, suggerisco sempre di seguire le lezioni almeno due volte alla settimana per un'ora e mezza o due ore. Una sola volta a settimana implica per lo più ripartire da zero ogni volta e una sola ora è, per esperienza, del tutto insufficiente.
-
Hai qualche informazione particolare che vuoi condividere sul tuo lavoro?
Grande caparbietà, massimo impegno e molta flessibilità per adattare il metodo alle diverse esigenze.
-
Hai qualche esperienza che ti piacerebbe condividere?
Sono molto felice di aver avuto l'opportunità negli anni di sperimentare corsi di diverso livello e con target estremamente differenti, aver accompagnato una professionista, che già aveva una buona padronanza dell'inglese, a superare un esame in lingua, un professore universitario ad acquistare maggiore fluidità nella lingua colloquiale 'di tutti i giorni', ma anche aver portato una ragazza di terza media dal 5 all' 8 in pochi mesi, aver predisposto un corso base divertente per consentire un primo approccio alla lingua inglese con due simpatici bambini di prima elementare, aver aiutato una ragazza universitaria a raggiungere un buon 'dialogo' tale da poter partire per una internship all'estero, o aver seguito e aiutato un professionista adulto a superare un importante test per fare domanda di trasferimento all'estero.