Francesco Giunta Fisioterapista
Francesco Giunta Fisioterapista centro leader che da sempre si dedica alla parte della magnetoterapia con i giusti macchinari nella provincia di Ragusa
Decine di Professionisti verificati sono pronti ad aiutarti
Controlla prezzo, foto e recensioni.
Scrivi ai Professionisti direttamente in chat.
Gratis e senza impegno.
“A cause di un persistente mal di schiena che mi torturava da giorni! Ho deciso di cercare su internet e ho trovato l'indirizzo dello Studio Fisio Club a Ragusa. Leggendo le recensione ho notato che...”
Francesco Giunta Fisioterapista centro leader che da sempre si dedica alla parte della magnetoterapia con i giusti macchinari nella provincia di Ragusa
Studio SALUS Rod srl da tempo è reperibile per kinesiterapia spalla a Ragusa. Vengono anche effettuate cure con tecarterapia fascite plantare. Vengono offerti prezzi abbordabili.
Di Stefano Dr. Francesco è un fisioterapista a Ragusa specializzano anche nella massoterapia ed esami di fisioterapia a Ragusa con appositi macchinari
Fisioterapista Iacono Giovanni da diverso tempo organizza ripetizioni per studenti che frequentano università fisioterapia a Ragusa. Vengono seguiti anche i ragazzi che devono conseguire un laurea in medicina.
Fisioterapista - Dott. Andrea Poidomani offre trattamenti di fisioterapia a Ragusa. Trattamenti posturali e per riabilitazione da infortunio o post operatoria per la cura di ogni problema fisico.
Il centro Kinesicenter è un complesso di kinesiterapia a Ragusa con al suo interno abili professionisti con laurea in medicina e fisioterapia in città
Ce.rad.s.r.l. da diverso tempo e' uno studio di fisioterapia a Ragusa. Viene data anche la possibilità di svolgere tirocinio nella struttura agli studenti della facoltà di fisioterapia.
Alla KINESICENTER di Ragusa si può andare se si cerca un fisiatra ortopedico in grado di curare la tensione muscolare e altri problemi con la terapia fisica.
La dott.ssa Elisa Mazza è titolare dello studio di fisioterapia Equilibrio, a Ragusa. Specializzato nel trattamento di patologie vertebrali, si eseguono anche trattamenti di terapia meccanica e manuale.
Fausto Inclimona, 30 anni, nato a Ragusa (RG), nell’anno 2013 ha aperto la sua partita IVA e lo studio professionale nel 2014, noto come Studio FisioClub. Nel tempo lo studio è diventato un punto di riferimento per molti pazienti e ad oggi il professionista si avvale di diverse collaborazioni esterne che permettono di curare al meglio ogni paziente, a 360 gradi. Concentrarsi in un lavoro così delicato, non è semplice. Non basta la professionalità, ad essa va aggiunta un’estrema passione, dedizione verso gli altri e tanta empatia. Le stesse caratteristiche che Fausto ritiene di possedere. Non di meno, la sua scelta di intraprendere tale carriera è dovuta al fatto di voler aiutare le persone con difficoltà motorie. La scintilla che ha spinto Fausto a fare della fisioterapia il suo mestiere è stata in età adolescenziale, dopo esser stato operato al ginocchio.
La seduta dal Fisioterapista costa in media 50 euro. Il prezzo può essere influenzato dalla durata del trattamento o dal tipo di elettromedicale o materiale di consumo che viene utilizzato. Fausto suggerisce di controllare in modo approfondito per accertarsi di che cosa viene incluso.
Una postura scorretta è uno schema motorio statico errato che il cervello, ormai, accetta come confortevole. A lungo termine però, questa postura scorretta può dare origine a diverse problematiche in ambito muscolo scheletrico. Motivo per cui è bene assumere una postura corretta fin da subito.
Il fisioterapista rispetto ad un osteopata è più efficace dopo un trauma. Una operazione chirurgica o qualsiasi tipo di ri-abilitazione (ridare la possibilità al cervello di riprendere quegli schemi motori che sono stati persi per una qualsiasi ragione). L'Osteopatia è più efficace nei dolori a-specifici.Nei dolori a-specifici non vi è una patologia conclamata, gli stessi dove tutti gli esami strumentali sono negativi e dove la terapia medica non arriva.
Fausto ricorda che è necessario recarsi dal fisioterapista quando si ha necessità di una riabilitazione motoria (post-chirurgia, paralisi, disordini del pavimento pelvico, riabilitazione respiratoria/cardiologica). Questi sono alcuni degli esempi che allarmano/suggeriscono, la visita dal fisioterapista.