Trova il tuo esperto.

Trova Psicologi a Guidonia Montecelio

Guarda i migliori 11 vicino a te


Come funziona ProntoPro

Confronta

Decine di Professionisti verificati sono pronti ad aiutarti

Scegli

Controlla prezzo, foto e recensioni.

Contatta

Scrivi ai Professionisti direttamente in chat.

Gratis e senza impegno.


Recensioni dei clienti per Psicologi a Guidonia Montecelio

4.3
Valutazione media su 1600+ recensioni


Trova psicologo a Guidonia Montecelio

Psicologa psicoterapeuta cognitivo comportamentale

Psicologa psicoterapeuta cognitivo comportamentale

Esperta psicologa e psicoterapeuta esegue terapia di coppia per problemi di coppia, sedute di psicoterapia individuale e di gruppo, psicoterapia per approccio cognitivo e comportamentale a Guidonia montecelio

F

Fisioterapia

Fisioterapia professionista nel settore si occupa di problemi di coppia psicologia a Guidonia montecelio e psicoterapeuta sessuologo a Guidona montecelio

SD

Società di consulenza a Guidonia montecelio

Dott.ssa Valentina Scoppio - Psicologa è una professionista che presso il suo studio privato si dedica da sempre negli attacchi di panico sintomi a Guidonia montecelio e psicologo online

TD

Terapia di coppia a Guidonia montecelio

Lo studio Dott. Luca Traverso - Psicologo| Psicoterapeuta si avvale della competenza di un qualificato psicologo infantile. Inoltre, da sempre si occupa di terapia di coppia a Guidonia montecelio.

SD

Selezione del personale

Daniele Manasse Psicologo e Psicoterapeuta planning e consulenza direzionale. agenzia matrimoniale internazionale e psicologi del lavoro e studio di consulenza del lavoro a Guidonia montecelio.

CD

Consulenti del lavoro

Psicologo psicoterapeuta Roma San Giovanni società di consulenza aziendale e società di consulenza aziendale. consulenti professionali e job career e coppie in crisi a Guidonia montecelio.

DS

Dott.Ssa Diana Fabri Psicologa - Psicoterapeuta, percorso di coppia

Dott.Ssa Diana Fabri Psicologa - Psicoterapeuta è una professionista che si occupa di psicologia della coppia e offre consulenza per risolvere problemi di coppia dopo lutto a Guidonia montecelio.

PR

Psicologa Rieti Dott.ssa Manola Leonardi, psicologo per coppie

Psicologa Rieti Dott.ssa Manola Leonardi è una professionista che si occupa di psicologia del rapporto di coppia e che offre consulenza e terapia di coppia a Guidonia montecelio.

PP

Psicologa| psicoterapeuta - consulenti del lavoro

Psicologa| psicoterapeuta da diverso tempo lavora con aziende in cerca di personale a Guidonia montecelio. Vengono anche coinvolti per la risoluzione problemi di coppia

TD

Test dell'ansia selezione del personale

Psicologa Sessuologa Roma Parioli Dott.ssa Benedetta Mattei psicologia sistemica e psicologi del lavoro. ricerca di personale qualificato e studio di consulenza del lavoro a Guidonia montecelio.


Le risposte del Professionista alle tue domande

Le risposte del Professionista alle tue domande - Fabio Bentivegna - Psicologo e Psicoterapeuta a Guidonia Montecelio (RM)

Fabio Bentivegna - Psicologo e Psicoterapeuta a Guidonia Montecelio (RM)

Un'intervista con ProntoPro

Fabio Bentivegna è uno psicologo e psicoterapeuta che esercita nello studio privato Anemos, che condivide con una collega psicologa. L’intento della propria attività è la promozione del benessere e della salute psicologica della persona all’interno di un territorio piuttosto vasto come quello di Guidonia Montecelio, città alle porte di Roma. Laureato presso la facoltà di Psicologia dell’Università di Roma “La Sapienza”, si è poi specializzato in Psicoterapia Familiare. Oggi lavora principalmente da solo, offrendo terapie individuali, di coppia e familiari (sia per adulti che per bambini). Lo studio è aperto alle collaborazioni con altre figure professionali (neuropsichiatri infantili, psichiatri, logopedisti, nutrizionisti) per garantire un percorso completo in relazione alle esigenze del paziente. Ha scelto di dedicarsi alla psicoterapia per poter dare il proprio supporto alle famiglie in difficoltà, aiutandole a ritrovare la serenità, a riscoprire le proprie risorse e ad elaborare strategie per affrontare i piccoli e grandi problemi del quotidiano.

Quanto costa mediamente uno psicologo? Cosa influenza maggiormente il prezzo?

Solitamente, il costo medio di una seduta si attesta tra i 50 e gli 80 euro; nel nostro caso, cerchiamo di applicare tariffe accessibili ai più. Il prezzo è influenzato maggiormente dal tipo di trattamento e di approccio, ed anche dalla città dove lavora lo psicologo, compreso il contesto socio-economico del luogo in cui è situato il suo studio. Ad esempio, un collega che lavora nel centro di Roma, probabilmente applicherà tariffe superiori a quelle applicate da un collega che lavora in zone economicamente più svantaggiate.

Quando serve andare dallo psicologo?

È utile rivolgersi allo psicologo per essere aiutati a prevenire, lenire e curare, se possibile, un disagio, un malessere che procura sofferenza psichica e/o fisica. La vita moderna ha assunto ritmi che portano spesso le persone ad accumulare livelli di stress elevati; in momenti di particolare difficoltà, le risorse di una persona possono essere insufficienti a fronteggiare la situazione. Possono allora sorgere sofferenze quali depressione, ansia, attacchi di panico; problemi, questi, che sono spesso la punta di un iceberg alla cui base sono i tanti piccoli eventi di vita stressanti e/o traumatici che, accumulandosi, sono infine esplosi. Lo psicologo, con colloqui di valutazione e di supporto, aiuterà la persona a superare queste sofferenze o ad alleviarle per tornare ad avere una vita soddisfacente. Lo psicologo non dà consigli: aiuta il paziente a valutare quale soluzione è la più adatta per il suo caso.

Cosa ne pensa dei servizi di psicologia online?

Credo che siano molto utili, da affiancare alla psicoterapia in presenza. Sono strumenti al passo con i tempi, che permettono di arrivare a molte più persone e abbattere le distanze. Inoltre, come è successo recentemente, nell’emergenza Covid-19, si sono rivelati dei validissimi alleati per psicologi e psicoterapeuti per promuovere e continuare a distanza il loro lavoro.

Che cosa cura uno psicologo?

Lo psicologo non cerca di risolvere tutti i problemi del suo paziente: aiuta il paziente ad attivare le sue risorse interiori per risolvere i propri problemi o cerca di svilupparne altre. Se non fosse possibile, aiuta il paziente ad accettare le cose che possono essere cambiate. Lo psicologo non dà farmaci. I farmaci sono competenza "esclusiva" del medico, quindi di un laureato in medicina. Lo psicologo non possiede formule magiche per risolvere i problemi. Può invece aiutare la persona a vedere soluzioni ai problemi che da sola non è riuscita a vedere, per poi cercare insieme soluzioni efficaci. Il rapporto che si crea fra lo psicologo e l'utente è una relazione in cui ogni membro dà il suo contributo: lo psicologo mette a disposizione competenze teoriche e tecniche, insegna al paziente strategie per gestire determinate problematiche, gli offre comprensione empatica, e non lo giudica, ma lo accetta per quello che è. Al paziente spetta il compito più impegnativo: usare gli strumenti forniti dallo psicologo per vivere al meglio la propria vita.