Non c'è un genere più adatto di un altro, tuttavia sicuramente ci sono dei tipi di musica che sono più adeguati rispetto al particolare momento dell'evento che stiamo vivendo. Io cerco di dividere l'evento in più fasi, generalmente: arrivo/aperitivo, in cui è preferibile lounge music, jazz, blues o soft pop, per creare l'atmosfera.
Poi c'è il servizio/ricevimento in cui è buona norma tenere un sottofondo musicale "neutro" mentre gli ospiti consumano le portate. Al contrario, il momento ideale per una musica un po' più vivace è tra una portata e l'altra, in cui l'attesa generalmente fa annoiare l'ospite.
In genere, durante questi lassi di tempo, mi esibisco cantando o suonando pezzi pop/rock molto conosciuti in modo tale da attirare subito l'attenzione degli ospiti, cercando di coinvolgerli.
Poi solitamente arriva il momento riguardante la torta in cui sono solito coinvolgere il festeggiato prima e gli invitati poi con musica commerciale, pop e latina, a seconda poi delle preferenze.
Il mio modus operandi quindi è quello di spaziare tra vari generi musicali in base alla fase della serata. Chiaramente fa gioco avere molta esperienza ed una cultura musicale abbastanza ampia, per poter far fronte ad un intrattenimento di questo tipo.