
3 recensioni
PSICOLOGA SELENIA DEL SOLE da diversi anni opera nell'ambito di consulenza terapia di coppia a Rimini. E' specializzata come psicoterapeuta sessuologo
Decine di Professionisti verificati sono pronti ad aiutarti
Controlla prezzo, foto e recensioni.
Scrivi ai Professionisti direttamente in chat.
Gratis e senza impegno.
3 recensioni
PSICOLOGA SELENIA DEL SOLE da diversi anni opera nell'ambito di consulenza terapia di coppia a Rimini. E' specializzata come psicoterapeuta sessuologo
Dott. Giorgio Gualazzi, Psicoterapeuta, Psicologo & Counselor, professionista nel settore, offre il proprio servizio per il supporto individuale e come psicologo coppia a Rimini
14 recensioni
La Dott.ssa Sabrina Ronchi, ha approfondito la terapia cognitivo comportamentale e la psicoanalisi a Rimini, per curare attacchi di ansia e panico; ascolto attento del paziente.
Dott. Claudio Tomasucci Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale esegue terapia breve per ansia e attacchi di panico, consulenza sulla meditazione mindfulness a Rimini e meditazione per dormire
Consulenza psicologica e psicoterapia psicologo psicoterapeuta attacchi di panico a Rimini psicoterapeuta a Rimini attacchi di panico psicologo a Rimini
Psicologa esperta nella psicoterapia cognitivo comportamentale a Rimini si rende disponibile anche a domicilio, applicando una terapia dialettico comportamentale.
Psicologo si occupa di disturbi del comportamento alimentare dimagrimento e psicoeducazione alimentare disturbi di ansia attacchi di panico psicoterapeuta a Rimini
Psicologo Psicoterapeuta Rimini e Riccione Dott.ssa Armatura Cecilia si specializza nel trattamento della psicologia forense e terapia di coppia per pazienti
Dott. Zucchi Stefano - Psicologo Psicoterapeuta offre servizi di consulenza per terapia di coppia a Rimini. E' specializzato in psicoterapia coppia e sessuologia di coppia.
Dott. Lorenzo Berti Psicologo Psicoterapeuta è uno dei consulenti professionali che opera nella provincia di Rimini. Si occupa di risorse umane lavoro.
Dott.ssa Stefania Fabbri da diverso tempo lavora come psicologo e psicoterapeuta a Rimini. Segue soprattutto persone che soffrono di attacchi di panico sintomi.
Sicuro Dr. Cinzia Psicologa Psicoterapeuta Sicuro Dr. Cinzia è un centro di psicologia del rapporto di coppia che dispone di psicologo per coppie per consulenza a Rimini.
Dr. Andrea Novelli Psicologo - Psicoterapeuta è uno psicologo per coppie e psicologo matrimoniale che si occupa dei problemi di coppia a distanza a Rimini.
Dr.Andrea Ronconi Psicologo Sessuologo Psicoterapeuta Rimini-Riccione è uno degli psicologi del lavoro professionista che propone consulenza direzionale a Cervia.
Tra i migliori psicoterapeuti a Cervia lo studio Psicologo Psicoterapeuta Rimini e Riccione Dott.ssa Armatura Cecilia dispone di personale esperto. Massima competenza per ansia e attacchi di panico.
Dott. Zucchi Stefano - Psicologo Psicoterapeuta è un professionista che si occupa di organizzare corsi autostima per ragazzi e corsi autostima per bambini a Rimini.
Risoluzione professionale di ansia e attacchi di panico a Rimini. Lo studio Psicologo Psicoterapeuta Rimini e Riccione Dott.ssa Armatura Cecilia offre aiuto psicologico.
Lo studio di psicologia e psicoterapia Centro Arbor Vitae offre supporto psicologo nella terapia di coppia e propone gruppi di terapia di coppia per matrimonio in crisi e problemi di coppia per incomprensioni a Rimini.
Tra i migliori psicologi del lavoro a Cesenatico lo studio Psicologo Psicoterapeuta Rimini e Riccione Dott.ssa Armatura Cecilia si distingue per esperienza. Consulenze per coppia in crisi.
Il Dr.Andrea Ronconi Psicologo Sessuologo Psicoterapeuta Rimini-Riccione è specializzato nella risoluzione dei problemi di coppia. Inoltre, massima efficacia nel trattamento di ansia e attacchi di panico a Rimini.
Psicologo Psicoterapeuta Rimini e Riccione Dott.ssa Armatura Cecilia la sua competenza e molto nota per risovere problemi di coppia gelosia e rimedi per attacchi di panico a Rimini
Dr.Andrea Ronconi Psicologo Sessuologo Psicoterapeuta Rimini-Riccione e un studio specialistico che si occupa di terapie per rimedi per attacchi di panico e consulente coppia a Rimini
Psicologo terapia di coppia a Rimini Jankovic Dr. Vladimir offre consulenze per problemi di coppia con depressione a Rimini. Propone terapia di coppia con tradimento a Rimini.
Psicologo Psicoterapeuta Rimini e Riccione Dott.ssa Armatura Cecilia è un centro che organizza corsi di autostima per ragazzi e corsi di autostima per bambini a Rimini.
Dr.Andrea Ronconi Psicologo Sessuologo Psicoterapeuta Rimini-Riccione psicologo del lavoro psicologo clinico
Dr. Alberto Vignali Psicologo Rimini si occupa di problemi di coppia. E' lo psicologo della zona più conosciuti e con una magiore esperienza nel settore.
Psicologo Psicoterapeuta Rimini e Riccione Dott.ssa Armatura Cecilia offre aiuto psicologico nel trattamento di conflitti di coppia. Propone consulenza psicologica di supporto in caso di problemi di coppia con figli a Fano.
Dr.Andrea Ronconi Psicologo Sessuologo Psicoterapeuta Rimini-Riccione è un professionista che si occupa di tenere corsi di autostima per bambini e corsi di autostima per ragazzi a Rimini.
Un'attenzione speciale verso i problemi degli altri, una sensibilità spiccata e una grande voglia di rendersi utile per chi ne ha bisogno, sono solo alcune delle caratteristiche che fanno di uno psicologo, un ottimo professionista. Per la dottoressa Giulia Adorante, svolgere questa affascinante professione significa anche supportare i suoi pazienti, renderli più consapevoli delle loro capacità spingendoli ad affrontare quelle situazioni che possono sembrare insormontabili. Se gli attacchi di panico ti tormentano, se stai vivendo una situazione familiare difficile o se hai bisogno di condividere con qualcuno le tue ansie e paure senza il timore del giudizio, mettiti in contatto con questa professionista e scopri come ritrovare te stesso.
Andare da uno psicologo non significa essere fragili, deboli, “stupidi” o malati. Significa rendersi conto di avere un problema e decidere di volersene occupare. Significa rendersi conto di non avere gli strumenti necessari e ricercare aiuto per trovarli. Ovviamente, durante le sedute non si fanno magie.Il compito dello psicologo è quello di mettere a disposizione le proprie conoscenze e accompagnare la persona in un percorso di crescita, fornendo gli strumenti adatti. Dunque deve essere una guida, un accompagnatore non giudicante, ma empatico, attento e riflessivo, che permette alla persona di lavorare su sé stessa e di mettersi in discussione. Lo psicologo è come una stampella: si utilizza nel momento di necessità, per riuscire laddove da soli si fallirebbe altrimenti, e poi si mette da parte quando si ha imparato ad agire da soli. Si potrà sempre tornare ad usarla, ma non deve sostituirsi alla persona stessa né essere vista come un segno di incapacità.
Lo psicologo è prima di tutto un essere umano, e, come tale, soggetto all’errore e alla fallacia. La preparazione, l’esperienza e gli anni di formazione purtroppo non ci preservano dagli sbagli, e quindi può capitare. Tuttavia, esistono vari tipi di errori e quando a commetterli è uno psicologo, le conseguenze possono essere diverse.Si può sbagliare una diagnosi, e quindi impostare male il percorso terapeutico, si può sbagliare l’approccio con la persona, e quindi bruciare il rapporto e perderlo, si possono sbagliare le parole per dire qualcosa, e quindi compromettere la relazione. Oppure si può sbagliare per un eccesso di prudenza, magari non ritenendosi all'altezza o in grado di affrontare un determinato caso, e inviando così il paziente ad un collega. Ogni azione dello psicologo è stabilita da un Codice Deontologico, che stabilisce quindi anche sanzioni e punizioni in caso di errore grave o colpa. Se la persona ritiene di essere stata soggetta ad un abuso di ruolo, un errore, un trattamento non adeguato, può sempre rivolgersi all'ordine professionale. Di norma, soprattutto su casi complessi o particolari, è buona prassi confrontarsi con i colleghi, al fine di limitare al minimo l’errore.
Tecnicamente, nel momento in cui si passa l’esame di Stato e ci può iscrivere all’Albo Professionale, si diventa psicologi. Lo psicologo clinico ha frequentato la magistrale di psicologia clinica e si occuperà prevalentemente di diagnosi e testistica, ma nulla gli vieta, di fatto, di occuparsi anche di sostegno, psicologia sociale, scolastica, ecc.
L’Albo degli Psicologi ha da tempo stabilito che non esistono costi medi, fornendo soltanto indicazioni sulle tariffe minime consentite. Ogni professionista pertanto redige il proprio tariffario, sulla base anche delle proprie competenze e specializzazioni. In genere lo psicologo psicoterapeuta ha prezzi più alti rispetto al semplice psicologo.Questo perché oltre ai 4 anni di formazione specialistica in più, lo psicoterapeuta può intraprendere veri e propri percorsi terapeutici, con strumenti e metodologie, che lo psicologo non può attuare. Bisogna poi considerare altri fattori, non direttamente collegati alle competenze del professionista, ma al contesto: la città dove si esercita la professione (verosimilmente a Milano una seduta costerà di più che a Sogliano sul Rubicone), l’offerta presente sul territorio e la domanda, l’utilizzare uno studio privato o di un poliambulatorio, ecc. Nel contesto della città dove io esercito, le sedute psicologiche vanno dai 35 euro ai 70, in media, mentre quelle psicoterapeutiche dai 50 ai 120. Diverso è per le sedute di coppia, che normalmente hanno un costo maggiore, e per le sedute di gruppo, che hanno un costo fisso basso per ogni partecipante.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la cookie policy Accetto