Trova il tuo esperto.

Trova Psicologi ad Orbassano

Guarda i migliori 10 vicino a te


Come funziona ProntoPro

Confronta

Decine di Professionisti verificati sono pronti ad aiutarti

Scegli

Controlla prezzo, foto e recensioni.

Contatta

Scrivi ai Professionisti direttamente in chat.

Gratis e senza impegno.


Recensioni dei clienti per Psicologi ad Orbassano

4.3
Valutazione media su 2000+ recensioni


Trova psicologo a Orbassano

PL

Psicologa Laura Rosso psicologo e psicoterapeuta ad Orbassano

Psicologa Laura Rosso è uno psicologo e psicoterapeuta ad Orbassano. Offre servizi di consulenza aziendale, mental training, psicologia di coppia e psicologia sistemica.

DE

Dott. Enrico Parpaglione separazione e divorzio ad Orbassano

Dott. Enrico Parpaglione psicologo si occupa di offrire aiuto psicologico a pazienti con ansia e attacchi di panico, offre consulenza per società che selezionano personale, esegue test ansia ad Orbassano

PG

Psicologo Gramaglia Giancarlo, ansia e attacchi di panico

Se soffrite di ansia e attacchi di panico potete rivolgervi allo Psicologo Gramaglia Giancarlo, un bravissimo psicologo della zona ad Orbassano che offre sempre aiuto ai suoi pazienti.

DF

Dott. Federico Posa Psicologo, albo psicologi ad Orbassano

Dott. Federico Posa Psicologo, offre le sue consulenze non solo in studio ma anche attraverso i social network più usati, oltre via mail; affronta problemi di coppia, ansia e attacchi di panico ad Orbassano.

DA

Dr. Antonio Masi Psicologo Torino consulente matrimoniale

Il Dr. Antonio Masi Psicologo Torino è consulente matrimoniale e offre terapie individuali o di gruppo per crisi matrimoniali e problemi di coppia ad Orbassano.

PE

Psicologo e psicologi ad Orbassano

Ordine Degli Psicologi e' un professionista che offre terapia per affrontare problemi di coppia o stati mentali individuali, quali ansia e attacchi di panico ad Orbassano


Le risposte del Professionista alle tue domande

Le risposte del Professionista alle tue domande - Ilenia - Counselor di Torino

Ilenia - Counselor di Torino

Un'intervista con ProntoPro

Può capitare nel corso della vita, di sentire l’esigenza di contattare un counselor o un life coach. I motivi possono essere tanti ma l’obbiettivo è sempre lo stesso: ritornare a stare bene. Ilenia Di Carlo, 46 anni, di Torino vanta un’esperienza quasi ventennale come Life coach e Counselor sistemico relazionale e Mediatrice familiare. Dopo aver esercitato per 15 anni alle dipendenze nell’ambito del sociale, Ilenia ha deciso di fondare Andareverso. Nel suo studio, ella mette disposizione la sua esperienza e le competenze acquisite per affiancare le persone che desiderano migliorare un rapporto problematico o che desiderano definire meglio i propri desideri e progetti e usare al meglio le proprie risorse per realizzarli. Ilenia lavora attraverso colloqui di coppia o individuali; in alternativa organizza laboratori o seminari tematici per lo sviluppo personale o relazionale. Le competenze di Ilenia sono molteplici e riguardano: l’ascolto professionale, la sospensione del giudizio, la facilitazione del dialogo e della collaborazione all’interno delle relazioni problematiche, la crescita e lo sviluppo delle potenzialità del singolo, della coppia, della famiglia o del gruppo. Ilenia ha deciso di fare questo lavoro perché crede fortemente che la felicità sia frutto di un processo di apprendimento alla portata di ogni essere umano e perché crede nell'empowerment. Quest'ultimo termine significa accompagnare, valorizzare, guardare il lato luminoso delle cose; significa dare senso, intuire dinamiche e connessioni e renderle visibili; significa credere che in ogni persona esistano delle risorse preziose, affiancarla nel riconoscerle, partecipare del suo slancio e delle sue vittorie.

In cosa consiste il lavoro di un counselor?

Il counselor è un professionista dell’ascolto. Le persone mi contattano per situazioni diverse: problemi di coppia o nel rapporto con i figli o i genitori, cambiamenti (come la nascita di un bambino) che possono portare lo smottamento degli equilibri personali o del gruppo. Il mediatore familiare affianca le coppie che stanno attraversando una crisi con l’obiettivo di favorire il dialogo e la creazione di un clima comunicativo rispettoso.

Qual è la differenza tra psicologo e counselor?

Lo psicologo può emettere diagnosi e lavorare anche su aspetti patologici. Al contrario, il counselor lavora con persone che si presuppongono sane, ne osserva le dinamiche comunicative e relazionali, ne individua i punti di forza e le affianca nella costruzione di una soluzione concreta.

In quali casi è consigliabile un counselor?

È consigliabile un counselor quando ci si trova in difficoltà nell’affrontare un problema personale (inerente il rapporto con se stessi e la propria vita) o interpersonale (relativo al rapporto con familiari, amici, colleghi) con la sensazione di “non avere via d’uscita” e di “averle provate tutte”. Un mediatore familiare è invece consigliabile quando la coppia vive una crisi per la quale le risorse interne non sembrano essere sufficienti.