Trova il tuo esperto.

Trova Psicologi a Trapani

Guarda i migliori 13 vicino a te


Come funziona ProntoPro

Confronta

Decine di Professionisti verificati sono pronti ad aiutarti

Scegli

Controlla prezzo, foto e recensioni.

Contatta

Scrivi ai Professionisti direttamente in chat.

Gratis e senza impegno.


Recensioni dei clienti per Psicologi a Trapani

4.4
Valutazione media su 1700+ recensioni


Trova psicologo a Trapani

Centro Kairòs

Centro Kairòs

Professionista con una grande esperienza nel campo si occupa di offrire consulenza con psicologo e psicoterapeuta e psicologo professionista a Trapani

AS

Antonella Salvo

Professionale psicologo e psicoterapeuta a Trapani. La ditta Antonella Salvo dispone di personale esperto e collaboratori qualificati per problemi di coppia.

PD

Psicogolo dell'età evolutiva

psicologo e psicoterapeuta a Trapani si offre per lavorare come consulente matrimoniale a Trapani come consulente professionale a Trapani. Massima serietà.

TD

Trapani Dott.ssa Sardo Sonia problemi di coppia

Lo studio dello Psicologo Psicoterapeuta Trapani Dott.ssa Sardo Sonia tratta dalla terapia di coppia alle problematiche di ansia e attacchi di panico, a Marsala.

DS

Dott.ssa Sardo Sonia, psicologia della coppia

Psicologo Psicoterapeuta Trapani Dott.ssa Sardo Sonia è un centro di psicologia di coppia che dispone di psicologo per consulenza e terapia di coppia a Trapani.

DS

Dott.ssa Maria Antonietta Laricchia, psicologo per coppie

Dott.ssa Maria Antonietta Laricchia| Psicologo| Psicoterapeuta in Trapani è una professionista che si occupa di conflitti di coppia e offre il servizio di consulenza e di terapia di coppia a Marsala.

DN

Davide Norrito psicologo e psicoterapeuta ad Erice

Il dottor Davide Norrito| Psicologo Psicoterapeuta a Trapani, è specializzato nel trattamento di stati d' ansia e attacchi di panico mediante terapie cognitivo comportamentali.

DS

Dott. Ssa Giusi Trapani psicologo e psicoterapeuta

La Dott. Ssa Giusi Trapani , psicologo e psicoterapeuta , si occupa di situazioni legate a problemi di coppia e familiare e ansia e attacchi di panico a Monreale.

PT

Psicologo Trapani Dott.ssa Teresa Maria D'Amico, relazione di coppia

Psicologo Trapani Dott.ssa Teresa Maria D'Amico è una professionista che si occupa di psicologia del rapporto di coppia e che offre consulenza e terapia di coppia a Trapani.

PT

Psicologo Trapani Dott.ssa Teresa Maria D'Amico, problemi di coppia.

Lo Psicologo Trapani Dott.ssa Teresa Maria D'Amico, facente parte dell' albo psicologi a Marsala, effettua terapia per problemi di coppia e crisi matrimoniale.

DS

Dott.ssa Maria Antonietta Laricchia| psicologo e psicoterapeuta

La Dott.ssa Maria Antonietta Laricchia| Psicologo| Psicoterapeuta in Trapani, è specializzata nel trattamento di problemi di coppia e stati di ansia anticipatoria.

PT

Psicologo Trapani Dott.ssa Teresa Maria D'Amico, psicoterapia coppia

Psicologo Trapani Dott.ssa Teresa Maria D'Amico è una professionista che si occupa di psicoterapia di coppia e che offre il servizio di consulenza e di terapia di coppia a Marsala.

DA

Dr. Antonino Prima, psicoterapia coppia

Dr. Antonino Prima è uno psicologo per coppie che offre il servizio di consulenza e di terapia di coppia per risolvere conflitti di coppia a Trapani.


Le risposte del Professionista alle tue domande

Le risposte del Professionista alle tue domande - Danilo Cannizzaro - Psicologo Psicoterapeuta in Trapani

Danilo Cannizzaro - Psicologo Psicoterapeuta in Trapani

Un'intervista con ProntoPro

Danilo Cannizzaro è nato ed è tutt’ora residente a Erice, dove lavora come Psicologo Psicoterapeuta. La sua esperienza lavorativa è iniziata nel 2010, in seguito alla collaborazione con un Consorzio di Cooperative Sociali all’interno di un progetto di inserimento sociale, finalizzato a favorire l'inclusione socio-lavorativa di soggetti svantaggiati. Da allora, Danilo non ha mai smesso di favorire l’evoluzione altrui grazie alla sua capacità d’ascolto e alle sue competenze. Da anni infatti, il suo impegno continua in qualità di psicologo domiciliare per soggetti portatori di deficit cognitivi e motori, in ambito privato e attraverso interventi commissionati dai servizi sociali. Dal 2016 offre inoltre consulenze all’interno di due centri di accoglienza per migranti. Il suo ruolo di psicologo fornisce sostegno sia ai migranti, che spesso hanno subito violenze ed esperienze traumatiche, che agli operatori coinvolti nel processo di accoglienza. Rispetto ai migranti, Danilo si occupa di aiutarli a raggiungere un buon orientamento socio culturale e a favorire un maggior benessere psico fisico. La passione di Danilo ha radici che affondano agli albori della sua adolescenza: già da piccolo è sempre stato predisposto all’ascolto, incuriosito dalle narrazioni che sovente le persone fanno della propria vita. Il concetto al quale applica le proprie competenze è che ogni individuo abbia già in sé le risorse per definirsi, per evolvere e per cambiare. Questa filosofia gli ha garantito una professionalità priva di pregiudizi, con la quale può affrontare il disagio del paziente con più semplicità.

Quale è il compito di uno psicologo durante una terapia?

Favorire il cambiamento nell’utente che fa richiesta di una terapia. Considero il cambiamento nella psicoterapia come il recupero dell’autonomia della persona, intesa come capacità di utilizzare attivamente le proprie risorse e competenze per fare delle scelte funzionali in relazione ai propri desideri.

In quali casi è consigliabile uno psicologo cognitivo comportamentale?

Numerose ricerche in ambito clinico hanno dimostrato come nessun approccio possa ritenersi il più adeguato a trattare qualsiasi tipo di problema, paziente e situazione. Ritengo che un unico modello di terapia non possa dirsi definitivo, ma che sia necessaria un’integrazione fra più orientamenti, per adattarsi meglio alle caratteristiche del paziente.

Quanto costa mediamente uno psicologo? Cosa influenza maggiormente il prezzo?

Noi psicologi ci rivolgiamo al “Testo Unico della Tariffa Professionale degli Psicologi” dove sono indicati i costi minimi e massimi relativi a 55 tipi di prestazioni. Vanno tuttavia presi in considerazione anche altri elementi, come la complessità della prestazione, l’urgenza, la situazione sociale ed economica del cliente.