
Studio privato
1 recensione
Studio privato psicologo a Bassano del grappa che si occupa di offrire trattamenti e soluzioni per attacchi di panico, ansia e depressione svolgendo sedute su misura.
Decine di Professionisti verificati sono pronti ad aiutarti
Controlla prezzo, foto e recensioni.
Scrivi ai Professionisti direttamente in chat.
Gratis e senza impegno.
1 recensione
Studio privato psicologo a Bassano del grappa che si occupa di offrire trattamenti e soluzioni per attacchi di panico, ansia e depressione svolgendo sedute su misura.
Psicologo Analitico-Neuropsicologo Clinico a Bassano del Grappa e a Vicenza, offro un supporto psicologico per favorire la salute e l'aumento delle capacità di autodeterminazione delle persone. Sul mio sito personale si possono trovare tutti i miei riferimenti teorici e pratici: *******
Cerchi uno psicologo o uno psicoterapeuta? Presso il nostro Centro potrai trovare specialisti sia per bambini che per adulti e anziani in grado di aiutarti con competenza e professionalità, maturata in più di 20 anni di attività. Le nostre 5 sedi: Romano d'Ezzelino - Bassano del Grappa - Thiene (V…
Psicologa (serale e festivi) Bassano del Grappa, anche online
Nicolussi Dr. Marco - Psicologo Psicoterapeuta da anni effettua consulenza psicologica a Bassano del grappa. Vengono anche gestiti casi di psicologia infantile.
Dott. Paolo Russo Psicologo Psicoterapeuta offre sedute per ansia e attacchi di panico, è consulente matrimoniale, aiuta la coppia in crisi, offre sedute di career counseling a Bassano del grappa
Dr.ssa Lisa Nadir da molto tempo lavora come psicologo e psicoterapeuta a Bassano del grappa. Effettua soprattutto sedute di terapia psicologica per persone che soffrono d'ansia.
Elisa Pajusco Psicoterapeuta propone servizio di consulenza aziendale, ricerca personale a Bassano del grappa, cura attacchi di panico sintomi e ansia
Studio Psicoterapia Dott. Ivan Ambrosiano è un centro che si dedica da anni nella psicologia forense e psicologa online a Bassano del grappa con determinazione
Lucia Camporese| Psicologa Psicoterapeuta è una professionista che presso il suo studio si specializza da sempre nella gestione della test ansia a Bassano del grappa e consulenza personale
Studio di Psicologia e Psicoterapia dott.ssa Cristiana De Luca da diverso tempo opera nel campo di aiuto psicologico a Bassano del grappa. Vengono soprattutto gestite persone che soffrono di ansia e attacchi di panico.
Oggi a ProntoPro risponde il Dottor Davide Dellai, psicologo analitico e neuropsicologo clinico. È nato a Thiene (VI) e svolge la sua professione tra Bassano del Grappa e Vicenza. La nostra vita si focalizza essenzialmente sul virtuoso rapporto tra noi stessi e gli altri, motivo per cui Davide, ha deciso di iniziare il suo percorso di studi approfondendo le tematiche pedagogiche. Dopo tanta formazione in quest’ultimo settore, ha sviluppato competenza nelle relazioni di aiuto psicologico. Approfondendo sempre più il tema, sia nella prospettiva più marcatamente scientifica che da una prospettiva più umanistica. A rivelarlo sono fondamentale i suoi studi: dopo essere diventato un educatore professionale, si è dedicato prima allo studio della filosofia e dopo alla teologia. Una volta concluso questo itinerario accademico, Davide si è dedicato alla psicologia clinico dinamica, concentrandosi così, sia in neuropsicologia che in psicoanalisi fenomenologica. Ad oggi e da alcuni anni, Davide lavora interamente in libera professione ma, prima di raggiungere questo traguardo, ha avuto la fortuna di dedicarsi al sostegno delle persone sia in contesti comunitari che in quelli sanitari, specialmente presso l'AULSS 7 Pedemontana e nell'AULSS 6 Euganea. Di fatto la psicologia e la filosofia sono state per Davide, delle scoperte appassionanti che lo hanno accompagnato durante la sua intera esistenza. In particolare da quando ha iniziato a prendere sul serio non solo lo studio, ma anche e specialmente le domande fondamentali che abitano il cuore e la mente umana. Tra le perplessità più comuni, troviamo: che ci faccio qui? Perché la mia vita è così? Potrebbe essere diversa? Come? Che prospettive ho? Posso sanare le ferite che percepisco in me? Come posso avere una vita autentica? Sono domande drammatiche con cui ciascuno fa i conti quotidianamente ma che, se ascoltate e accolte anche nella loro crudezza, possono donare orizzonti inaspettati. Davide cita ad esempio Heidegger: “La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca.” La psicologia oggi è uno strumento privilegiato nell'accompagnare questa ricerca.
I costi per andare dallo psicologo sono variabili. Esistono molti fattori che vanno considerati. Chiaramente si parla di una prestazione che comporta delle grandi responsabilità. In fin dei conti lo psicologo tratta continuamente con la vita delle persone e ciò che fa e dice può avere delle grandi ripercussioni sull'esistenza di chi si affida alla sua competenza. Inoltre, a parte chi ti raggiunge per la ricerca di una psicodiagnosi da utilizzare in una qualche sede pubblica, si tratta di percorsi che richiedono un tempo non immediatamente precisabile. Occorre quindi tenere insieme queste due istanze: l'importanza di quello che si fa per la vita del paziente ed il tempo. Conseguentemente si tratta poi di compiere una scelta eticamente sostenibile. Davide rifiuta quindi, una psicologia irraggiungibile da parte delle persone comuni per i costi esorbitanti e al contempo afferma l'importanza di dare valore, non solo al professionista, ma specialmente al percorso interiore e relazionale che si fa durante l'accompagnamento psicologico. Si crea così un equilibrio dinamico che si traduce in un costo preciso. Nonostante il Dottor Davide non si senta di stabilire quale sia un "prezzo giusto", ritiene corretto e doveroso al primo incontro, ove possibile, trovare un punto d'incontro dignitoso per entrambi.
La psicologia online sta avendo un grande sviluppo e permette di fare cose un tempo impensabili. Davide ha avuto modo molte volte, di dare un supporto psicologico a persone anche molto lontane da lui, non solo in Italia ma anche negli Stati Uniti o in Islanda, per esempio. Un tempo questo sarebbe stato impensabile. Sono stati percorsi proficui, in fondo non così dissimili da quelli normalmente fatti in presenza. Ritiene però, che non abbiamo ancora raggiunto un punto di analogia tra le due esperienze. Magari tra non molto tempo, con un ulteriore progresso tecnologico, il confine tra il virtuale ed il reale si accorcerà ulteriormente e così la psicologia online avrà un ulteriore incremento. Come bisognerà ben capire quali conseguenze psicologiche e sociali avrà la possibile e forse la quasi totale virtualizzazione della realtà umana e degli incontri tra le persone. Sono le prossime sfide che ci attendono e ci devono trovare pronti.
Le differenze tra psicologo e psicoterapeuta sono di carattere formativo e quindi anche operativo. Ad oggi uno psicologo diventa tale, dopo un percorso accademico della durata di cinque anni, con stage da svolgere durante il periodo di studi e poi con un anno ininterrotto di tirocinio professionalizzante che permette di accedere all'esame di stato.Se l'esame venisse superato, permetterà l'iscrizione all'albo degli psicologi. Questo permette poi di svolgere legittimamente la professione di psicologo. Alcuni comunque decidono di iscriversi ad alcune scuole di specializzazione approvate dal MIUR, anche differenti tra loro per impostazione teorica e pratica, che in genere dopo quattro anni abilitano lo psicologo (o il medico, essendo anche questi professionisti ammessi a queste scuole) all'esercizio della psicoterapia. Nella prassi, poi le parole spiegano esattamente la differenza tra i due. Lo psicoterapeuta fa terapia, quindi agisce pienamente alla presenza di una patologia mentale conclamata. Lo psicologo invece offre un supporto in varie situazioni esistenziali, anche gravi, ma non patologiche. Esistono anche psicologi che si occupano di settori specifici come lo sviluppo dei bambini-adolescenti, le dinamiche lavorative e le relazioni comunitarie. Una terra poi, ancora in parte, in fase di esplorazione, è la neuropsicologia che si occupa della diagnosi e della riabilitazione delle patologie cerebrali quali le demenze e l'alterazione in genere del funzionamento cognitivo, sia negli adulti che per i ragazzi ancora in età evolutiva.