Claudia Bruni, 56 anni, nata a Vicenza, ma da molto tempo ormai si sente "cittadina del mondo". Nata in una famiglia umile, ma dotata di talento per la musica, fin da bambina suo padre le ha sempre messo in primo piano la vita musicale, in qualsiasi momento, lo seguivo fin da piccola negli auditorium dove si esibiva, sognando di fare lo stesso e di più nella vita.
Cantante professionista ormai dal 1988, ha cominciato con tantissimi concorsi locali e nazionali come Sanremo famosi, Karaoke di Fiorello e molte altre trasmissioni famose,fino ad esibirmi al CET di Mogol in molti corsi professionali.
Ha lavorato come cantante professionista in molte parti del mondo, dai villaggi turistici ai teatri più "in" degli Hotel più prestigiosi, locali famosi, sia in coppia che con la sua band. Claudia è una Vocal Coach professionista dal 2006 e lei stessa ha lavorato nelle migliori Accademie Musicali del vicentino, dal 2010 ha fondato la sua associazione no profit " Dolphin Music School", con grande successo fin dall'inizio.
Purtroppo da qualche anno queste categorie dello spettacolo e dell'insegnamento non hanno più il merito e il valore che dovrebbero, quindi sono entrati in una profonda crisi. La situazione è precipitata a dismisura a causa dell’epidemia del Covid 19, ma l’obiettivo è di farla risorgere con le lezioni on line, anche se chiaramente il "valore" del lavoro sul web non è la stessa cose come una lezione di canto "LIVE".
Il talento personale di Claudia, la sua passione sfrenata, il "fuoco" che possiede dentro il cuore, le danno sempre "benzina" per creare, inventare e farla vivere come realmente vuole.
Sono sempre le stesse motivazioni sostanzialmente, con qualcosa in più: il poter regalare felicità agli altri con la sua musica e le sue interpretazioni.
Qual è il costo di un servizio musicale per una festa privata? Quali fattori influenzano il prezzo?
I costi sono fluttuanti in base alle esigenze degli sposi, al giorno d'oggi bisogna considerare tantissime cose, i tempi sono cambiati e sono più difficili di un tempo, quindi bisogna puntare su un prezzo che tenga conto del proprio guadagno ma allo stesso tempo offrire quel qualcosa in più con delle idee musicali originali, delle sorprese con il supporto di un balletto, un cabarettista che accompagna la cantante in una idea originale e che ci sia sempre novità da proporre.
Il prezzo per tutto questo? Mediamente in duo dagli 800 ai 1000€, ma volte anche 1300€. Dipende essenzialmente da chi cerca e soprattutto, che cosa.
Quali sono gli aspetti organizzativi più difficili dei servizi di musica per matrimoni?
Spesso gli sposi non hanno le idee chiare e sono dubbiosi, insicuri, hanno paura dell'insuccesso delle loro scelte, quindi bisogna fare domande per conoscere i loro gusti e aspettative, poi con sorpresa "si illuminano" ed esce finalmente la fiducia in ciò che l'artista propone e organizza.
Un'altra problematica è la location che spesso non corrisponde alle aspettative della band, i cui spazi sono angusti per potersi esibire, acustica impossibile.
Capita che i gestori dei locali o ville non siano così ragionevoli a dare una mano al cantante e alla band. Tant'è che gli artisti spesso si ritrovano tra l'incudine e il martello a tirar fuori il meglio da una situazione scomoda in tutti i sensi, il bravo professionista risolve anche questo.