Trova il tuo esperto.

Trova Psicologi a Vicenza

Guarda i migliori 25 vicino a te


Come funziona ProntoPro

Confronta

Decine di Professionisti verificati sono pronti ad aiutarti

Scegli

Controlla prezzo, foto e recensioni.

Contatta

Scrivi ai Professionisti direttamente in chat.

Gratis e senza impegno.


Recensioni dei clienti per Psicologi a Vicenza

5
Valutazione media su 700+ recensioni


Trova psicologo a Vicenza

Dott. Mimmo Pino

12 recensioni

Il Dott. Mimmo Pino è uno psicologo e psicoterapeuta a indirizzo cognitivo comportamentale che si occupa di problematiche legate all'insicurezza e alla timidezza, a Vicenza.

Costa Serena

6 recensioni

Sono Serena Costa, Psicologa, iscritta all'Albo degli Psicologi del Veneto con il n. 11010. Ho 34 anni, vivo ad Asiago e lavoro ad Asiago e a Vicenza. Sono psicologa e mi sto specializzando come psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo comportamentale. Mi occupo di disturbi d'ansia, depressione, attac…

Dott.ssa Zatton Rossella

Dott.ssa Zatton Rossella da diverso tempo lavora a psicologo matrimoniale a Vicenza. Vengono anche realizzate delle lezioni da psicologo matrimoniale. Competenza è sempre la parola chiave.

Dr. Marco Pagliai psicologo e psicoterapeuta breve strategico

Dr. Marco Pagliai psicologo e psicoterapeuta breve strategico

Dr. Marco Pagliai psicologo e psicoterapeuta breve strategico specializzato in psicologia di coppia a Vicenza. Si occupa di colloquio terapia di coppia a Vicenza.

Dott.ssa Daniela Ruggiero Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, sessuologa

Dott.ssa Daniela Ruggiero Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, sessuologa

Dott.ssa Daniela Ruggiero Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, sessuologa propone terapie per problemi di coppia e ansia e attacchi di panico, a Vicenza.

Dott. Andrea Carubia

Dott. Andrea Carubia

Il Dott. Andrea Carubia è uno psicologo, sessuologo e psicoterapeuta libero professionista. Riceve presso gli Studi di Psicologia Sessuologia e Psicoterapia a Padova, Vicenza, Piove di Sacco. Propone Consulenza Psicologica, Consulenza Sessuale, Psicoterapia Individuale, Terapia di Coppia e Terapia…

Fabrizio Didonna

Fabrizio Didonna

Il Prof. Fabrizio Didonna è Psicologo e Psicoterapeuta di fama internazionale, è considerato tra i massimi esperti mondiali nella terapia del disturbo ossessivo-compulsivo. È Direttore del Centro Italiano di Terapia Cognitiva-Mindfulness per il DOC e il Trauma con sede a Vicenza. È Docente di Psico…

SA

Sessuologo Andrea Carubia, problemi di coppia Arzignano

Lo Psicologo Vicenza: Psicoterapeuta Sessuologo Andrea Carubia si occupa di problemi di coppia e risolve anche problemi di ansia anticipatoria e attacchi di panico.

MD

Manzi Dr. Paolo psicologia analitica a Vicenza

Lo studio Manzi Dr. Paolo, psicologo professionista , propone sedute di psicologia analitica a Vicenza per il trattamento di disturbi cognitivo relazionali.

VA

Vicenza - Aziende che cercano personale

Psicologo Vicenza: Psicoterapeuta Sessuologo Andrea Carubia da anni opera nel campo di lavoro risorse umane a Thiene. Si offre in particolare come psicologo infantile per bambini piccoli.

DG

Dr. Giovanni Turra - Psicologo Psicoterapeuta psicoterapia

Dr. Giovanni Turra - Psicologo Psicoterapeuta Counselor Didatta è un professionista nel settore della psicoterapia a Vicenza e nel settore del job career.

MD

Manzi Dr. Paolo terapia di coppia tradimento a Vicenza

Manzi Dr. Paolo e un psicologo che risolve problemi di coppia dopo lutto a Vicenza e rimedi per attacchi di panico,riceve per appuntamento con colloquio terapia di coppia a Vicenza

BD

Bonato Dr. Michelangelo, psicologo clinico a Vicenza

Bonato Dr. Michelangelo è un famoso psicologo clinico a Vicenza. Opera nel settore della psicologia clinica ormai da anni e assicura sempre ottimi risultati.

SD

Sessuologia di coppia a Vicenza

Lo Psicologo Vicenza: Psicoterapeuta Sessuologo Andrea Carubia aiuta a risolvere problemi di coppia a distanza, problemi di coppia per infertilità e tutti gli altri connessi all'intimità.

CT

Consulenza terapia di coppia a Vicenza

Dr. Giovanni Turra - Psicologo Psicoterapeuta Counselor Didatta si occupa dei problemi di coppia con figli e dei problemi di coppia con litigi. Lavora per il superamento della crisi in una relazione di coppia a Vicenza.

DL

Dott. Luciano Marchet, consulente a Vicenza

Dott. Luciano Marchet è un esperto psicologo e consulente a Vicenza. Interviene nella selezione del personale e nel supporto psicologico per quest'ultimo.

PD

Psicologo Dr. Stefano Galvan psicoanalista

Psicologo Dr. Stefano Galvan è uno psicologo e psicoanalista di Vicenza che offre la propia esperienza tramite terapie mirate di psicologia analitica.

FN

Fin Noretta: psicologo online a Vicenza

Fin Noretta è uno studio di psicologia dove si effettuano sedute per il trattamento dell'ansia e attacchi di panico. Si eseguono terapia di coppia e consulenze per società di selezione del personale a Vicenza.

PD

Psicologo Dr. Stefano Galvan, psicoterapia a Vicenza.

Lo Psicologo Dr. Stefano Galvan, facente parte dell'albo psicologi a Vicenza, si premura di fornire una consulenza psicologica per coppia in crisi o problematiche relative all'ansia.

TP

Terapia psicologica di coppia

Dott.ssa Elisabetta Albiero Psicologa Psicoterapeuta effettua consulenza per crisi coniugale e affronta i problemi di coppia per gelosia. Offre aiuto alle coppie in crisi con terapia psicologica di coppia a Vicenza.

PO

Psicologa online a Vicenza

Lo studio Elisa Pajusco Psicoterapeuta presta servizio di psicologa online a Vicenza. Inoltre, da sempre si occupa della soluzione dei problemi legati all'ansia anticipatoria.


Le risposte del Professionista alle tue domande

Le risposte del Professionista alle tue domande - Stefano Carta - Psicoterapeuta a Vicenza

Stefano Carta - Psicoterapeuta a Vicenza

Un'intervista con ProntoPro

Stefano Carta, 55 anni, di Vicenza, è uno psicologo e psicoterapeuta e oggi ci chiarirà alcuni aspetti spesso fraintesi della sua professione. Ad oggi pratica consulenza psicologica, psicoterapia individuale, di coppia e familiare per adolescenti, adulti e anziani, e psicoanalisi. Riceve pazienti a Verona, Vicenza, Padova e Santorso (VI), condividendo ciascuno studio con altri colleghi. Per spiegarci la motivazione che lo spinge a praticare la sua professione, Stefano ci risponde con una citazione di Paolo Crepet: "Rimuovere ostacoli alla felicità".

Quale è la differenza tra psicologo e psichiatra?

---Dal punto di vista del percorso formativo, lo psicologo ha conseguito la laurea magistrale in Psicologia, mentre lo psichiatra è un medico specializzato in Psichiatria. Entrambi possono esercitare la psicoterapia, lo psicologo dopo essersi specializzato, presso una scuola di psicoterapia riconosciuta, con un percorso almeno quadriennale, lo psichiatra grazie alla specializzazione in Psichiatria stessa, anch'essa quadriennale. La differenza principale nell'approccio terapeutico ai pazienti è che quello dello psicologo è basato sostanzialmente sulla parola e sul dialogo mentre lo psichiatra può avvalersi anche della prescrizione di psicofarmaci, qualora lo ritenga opportuno: ci sono psichiatri che operano principalmente come psicoterapeuti, altri che utilizzano soprattutto la terapia farmacologica, altri ancora che fanno entrambe le cose.---

Sono detraibili le spese per lo psicologo?

Lo psicologo è un professionista sanitario, per cui le spese per lo psicologo sono detraibili come tutte le altre spese sanitarie. E’ stata introdotta recentemente una nuova norma che prevede che, per la detrazione delle spese, non sia più sufficiente la ricevuta sanitaria rilasciata dal professionista, ma occorra che il pagamento sia effettuato con modalità tracciabili, vale a dire con qualsiasi tipo di pagamento diverso dai contanti (bonifico, assegno, bancomat o altre carte di pagamento, Paypal, applicazioni per smartphone come Satispay, ecc.). A queste condizioni, sarà poi il professionista a inserire la ricevuta sanitaria con il codice fiscale del paziente nel sistema Tessera Sanitaria, e il paziente potrà trovare la spesa effettuata già inserita nella propria dichiarazione dei redditi precompilata.---

Cosa succede quando lo psicologo interrompe la terapia?

L'art. 27 del Codice Deontologico degli psicologi italiani afferma: " Lo psicologo valuta ed eventualmente propone l’interruzione del rapporto terapeutico quando constata che il paziente non trae alcun beneficio dalla cura e non è ragionevolmente prevedibile che ne trarrà dal proseguimento della cura stessa. Se richiesto, fornisce al paziente le informazioni necessarie a ricercare altri e più adatti interventi". Va sottolineato quindi che lo psicologo non interrompe la terapia, ma ne propone l'interruzione al paziente e discute con lui tale possibilità, soltanto se riscontra di non essere, o di non essere più, in grado di giovare al benessere del paziente, proponendogli eventualmente anche delle possibili alternative. In ogni caso, almeno nel modo di lavorare di Stefano, la durata della terapia non è predefinita, essendo ciascuna situazione un caso diverso da tutti gli altri, ma viene definita e concordata insieme al paziente nel corso del percorso. Devono essere distinte ovviamente da queste considerazioni le interruzioni dovute a possibili cause di forza maggiore, come trasferimento, malattia prolungata o altro grave impedimento che riguardi lo psicologo, che comunque, anche in queste ipotesi, si adopererà per proporre al paziente delle possibili alternative.---