Qui va fatta una sottile distinzione che purtroppo spesso è poco chiara. Uno psicologo non fa vera e propria terapia, non essendo uno psicoterapeuta (per esserlo è necessaria una scuola di specializzazione). Le due figure però spesso si sovrappongono, finendo per fare quasi le stesse cose. Detto questo, un buon terapeuta a mio avviso deve saper comprendere il problema che la persona porta, ed essere in grado di elaborare un intervento che potremmo definire "su misura". Il mondo interiore di ogni persona è unico e complesso, e ognuno di noi lo costruisce con le proprie peculiarità e particolarità.
Esplorando questi mondi ci si propone quindi di comprendere il sistema relazionale, cognitivo, percettivo ed emotivo della persona, trovando insieme ad essa la miglior strategia per modificare il suo sistema organizzativo sia mentale che comportamentale.