Dal 1983 lavora nella comunicazione di marketing, prima come grafico freelance poi come artdirector in BBDO Video Italia (1987 Bologna) in Parenthesi (1990 Treviso), direttore creativo in Ad Arte (1994 Brescia), direzione marketing in SBR Consulting (2005 Verona) e Ideating (2010 Verona), guidando diversi team con passione, entusiasmo e finalità verso gli obiettivi. Ha condotto progetti nazionali e internazionali per Philips Morris (Marlboro Formula1 e Motomondiale, Merit-Multifilter vela, windsurf, hobie cat), Banco Ambrosiano Veneto (corporate advertising), Nacanco Loxam Access Srl (branding), SBR Consulting che mi hanno permesso di viaggiare e lavorare con numerosi professionisti e soddisfacenti risultati. Oggi a Rizzinelli piace occuparsi di Progetti Globali di Comunicazione d’Impresa con il ruolo di project manager che individua le esigenze dell'Azienda e costruisce un vestito su misura usando gli strumenti necessari per una comunicazione efficace che comprende le molteplici esperienze, compresa l’attività di docenza con Corsi di Comunicazione d’impresa, Social Media, Digital Marketing.
Il web marketing turistico che risultati può portare? Quali benefici può comportare?
Anche in questo momento difficile della diffusione del Covid-19, è opportuno relazionare a vari livelli (utenti, stakeholder, buyer , istituzioni...) con strumenti operativi diversi (social, email mktg, meeting online) per mantenere un rapporto proficuo, che risulterà utile a fine pandemia quando ci sarà una progressiva apertura. In definitiva il web marketing turistico serve per mantenere in contatto utenti e venditori.