Nel corso degli ultimi anni si sono susseguite estati sempre più calde e anche quest’inverno sembra confermare l’aumento della temperatura globale soprattutto nelle regioni del nord. La ricerca di preventivi per installare il condizionatore è quindi sempre in aumento e non bisogna aspettare l’arrivo dell’estate perché l’aumento della richiesta coincide con l’aumento dei prezzi e perché la scelta va presa con tempo e razionalità.
In questo articolo offriremo degli utili consigli per installare il condizionatore, dalla scelta del condizionatore alla guida per l’installazione del condizionatore. In tutto questo si vedrà anche come installare un condizionatore con le proprie mani, con l’aiuto del video che qui vi proponiamo
Tuttavia, poiché installare un condizionatore comporta un minimo di opere murarie e degli accorgimenti da esperti, forse è meglio che per l’installazione si chiami un esperto elettricista.
Vediamo dunque qualche consiglio sull’installazione dei condizionatori, a partire dall’operazione di scelta del condizionatore più adatto e più funzionale alle vostre esigenze.
Non tutti i condizionatori sono uguali. Questi elettrodomestici possono variare non solo in potenza ma anche nel loro modo di funzionamento. Per questo la scelta del condizionatore è molto importante per non sbagliare e comprare un elettrodomestico non adatto alle vostre esigenze.
In questa guida all’installazione del condizionatore il nostro consiglio è quello di optare per un climatizzatore inverter a pompa di calore, che poi è la soluzione più diffusa ed efficiente.
Questo condizionatore è dotato di una tecnologia che permette consumi ridotti in base all’effettivo bisogno di climatizzazione, oltre ad avere la caratteristica che si può utilizzare sia d’estate che d’inverno. In questo modo, in caso di guasto invernale alla vostra caldaia, potrete comunque usufruire di aria calda per riscaldare i vostri ambienti domestici.
Quasi tutti i condizionatori in commercio prevedono l’installazione di corpi radianti interni (comunemente chiamati “split”) con macchine esterne dove vengono collocati compressori e condensatori. Infatti, anche se esistono anche condizionatori monoblocco, cioè senza macchina esterna, i condizionatori con macchina esterna sono senza dubbio più funzionali e meno rumorosi. Nella scelta del condizionatore consigliamo perciò di optare per un condizionatore monoblocco solo se si dovrà utilizzare l’elettrodomestico in situazioni dove c’è l’impossibilità di installare una macchina esterna per problemi tecnici o paesaggistici.
Detto questo passiamo a vedere una breve guida all’installazione del condizionatore.
Ecco cosa bisogna sapere per l’installazione del condizionatore:
In questa breve guida all’installazione del condizionatore abbiamo cercato di fornire dei consigli generali sull’acquisto e sull’installazione del condizionatore. In ogni caso, per dubbi e richieste, vi invitiamo a contattare i migliori elettricisti della vostra zona.